Il 15 e 16 giugno scorsi, presso il 9° Stormo di Grazzanise ha avuto luogo l’Open Day 100 + 1. UN bel successo di pubblico, con migliaia di visitatori che hanno preso parte all’iniziativa accompagnati dal personale della base sotto la direzione del Comandante, il Col. Salvatore FLORIO.

Un programma e una partecipazione corale del personale della base, che hanno creato un’atmosfera di cordiale accoglienza dando agli ospiti la sensazione di essere ad una festa. Si è ancora una volta suggellato quello speciale connubio di integrazione tra lo Stormo, la cittadinanza e le istituzioni locali che contraddistingue la realtà locale e territoriale della Forza Armata.

La manifestazione ha offerto alle persone comuni, agli appassionati e ai cultori del volo di vedere soddisfatte le proprie aspettative grazie alle numerose attrazioni previste per i visitatori, aerei, elicotteri, mostre statiche e attività interattive. Fra queste anche lo stand “Previsore Meteo per un giorno”, curato per l’occasione dal 1° Lgt. Carlo SPISTA del Nucleo Meteo Capo Palinuro, dal 1° Lgt.  Aniello LATINO della Sez. Meteo del 9° Stormo Grazzanise e dal Lgt. Antonio BAGNAROLA del CNMCA di Pratica di Mare.

L’iniziativa, ormai un appuntamento fisso delle manifestazioni pubbliche in cui è coinvolto il Servizio Meteorologico dell’AM, ha suscitato la curiosità dei molti ospiti intervenuti. Adulti e bambini si sono messi in coda per impugnare il microfono e lanciarsi in divertenti pronostici meteorologici, suscitando emozioni diverse e manifestando spesso grandi capacità di esposizione.

L’occasione ha fornito anche diversi spunti interessanti. Prima di tutto, l’interesse per la Meteorologia di tante persone che hanno dimostrato anche una diffusa conoscenza della terminologia tecnica, elemento non banale per i non addetti ai lavori; è stato sorprendente sentir parlare anche i bambini di perturbazioni, fronti e alta pressione. Inoltre, sono state molte le richieste di informazioni da parte dei giovani su come intraprendere una carriera nel campo della meteorologia, a partire dai percorsi di studio, fino a giungere all’offerta formativa dell’Aeronautica Militare.

Infine, è stato molto apprezzato dal pubblico lo stand editoriale dell’AM, dove in tanti hanno avuto modo di sfogliare e informarsi sui nuovi prodotti editoriali della Forza Armata; fra tutti, la nuova Rivista di Meteorologia Aeronautica, molto richiesta soprattutto dai giovani e dagli appassionati della nostra materia.

Un’occasione che si è rivelata unica nel suo genere, per la curiosità e l’empatia scambiate con i tanti visitatori, dove divulgare la meteorologia e la cultura aeronautica ha ancor più arricchito e motivato il personale meteo del 9° Stormo.

Chiudiamo dove abbiamo iniziato con le simpaticissime parole della piccola Sara di cinque anni: “Da grande farò la Meteorologa… ma solo quando c’è il sole”.